Territorio
Cosa vedere e cosa fare
Manduria, paese di palazzi antichi e vicoli fuori dal tempo, monumenti storici e artistici, angoli nascosti dall'atmosfera sospesa nel tempo ed un tratto di costa tra i più belli d'Italia. E la buona cucina pugliese, tutta da gustare accompagnata da un buon Primitivo di Manduria DOP, nei numerosi ristoranti tipici presenti in tutto il centro del paese.
Manduria
Il Bed and Breakfast Sine Tempore è situato nel cuore del centro storico di Manduria nei pressi della Chiesa Matrice dedicata alla Santissima Trinità, splendido e maestoso monumento religioso, il cui impianto normanno risale all'XI secolo. Il suo campanile svetta su Manduria ed è visibile anche fuori dal paese. Quasi di fronte al B&B Sine Tempore vi è uno degli ingressi al Ghetto degli Ebrei, istituito nel XIII secolo. In pochissimi minuti si raggiunge a piedi Piazza Garibaldi, dove, trionfale, si impone Palazzo Imperiali-Filotico, uno dei più grandi palazzi feudali del Salento, costruito dai Principi Imperiali di Francavilla nel '700.
Manduria, ricca ed eclettica, fa bella mostra di sé con piccoli e grandi gioielli architettonici ed artistici, uno dei quali è il noto Calvario, esempio di devozione religiosa di particolare originalità, risalente all'800 e completamente rivestito di cocci di maiolica locale. E poi ancora chiese risalenti ad ogni epoca, come quella dedicata a Santa Lucia, a pianta circolare.
Assolutamente da non perdere sono il Parco Archeologico delle Mura Messapiche, la più grande necropoli messapica mai scoperta, che conta oltre 2500 tombe e il Fonte Pliniano descritto da Plinio il Vecchio nella sua "Historia Naturalis".
Per chi ama il mare, in appena quindici minuti di auto può raggiungere una delle coste più belle d'Italia e immergersi in un paesaggio a tratti irreale. Da San Pietro in Bevagna fino a Torre Colimena, lungo i 18 chilometri di costa della Marina di Manduria, spiagge bianche caraibiche si alternano a suggestive scogliere e sistemi dunali ricoperti da una fitta vegetazione di macchia mediterranea che fanno da sfondo alle acque limpide e cristalline della litoranea salentina del Mar Ionio.
Nei Dintorni di Manduria
Il Bed and Breakfast Sine Tempore è situato in una delle aree più affascinanti della Puglia, a pochi chilometri dalle meravigliose località più gettonate della Puglia: Ostuni, Cisternino, Martina Franca, Locorotondo, Alberobello. Vicinissime sono anche le principali mete balneari della litoranea ionico-salentina, da San Pietro in Bevagna a Torre Colimena e Punta Prosciutto per poi raggiungere ed esplorare tutto il Salento fino a Gallipoli, Lecce e Santa Maria di Leuca.